Ritiro Comunità Santo Volto fine anno

Cliccando i seguenti link potete  scaricare i fogli per Prenotare iscrizione:

Link 1  Ritiro Comunitario Fine Anno

Link 2  Lettera Ritiro Capodanno 2024-2025

———————————————————————————————————————-

Cliccando sul seguente link potete scaricare la Consacrazione a Maria

Link 1


Primi Venerdì 2024-25

Cliccando sulla foto  potete scaricare la Locandina dei 1°  Venerdi  2024-2025


PELLEGRINAGGIO ROMA 2024


ADORAZIONE EUCARISTICA

Cliccando sull’immagine per vedere tutte le foto della giornata 



 

FESTA DEL VOLTO SANTO 2024

Carissimi, vi ricordiamo che quest’anno la festa del Volto Santo di Gesù ricorre martedì 13. Pertanto, la novena avrà inizio il 4 febbraio. Sulla pagellina distribuita in Comunità trovate lo schema da seguire che si può abbinare alla recita della coroncina.

  

Per scaricare  la prima pagina cliccare Qui

Per scaricare  la seconda pagina cliccare Qui

Vi alleghiamo anche il link dove collegarsi alle ore 20,30 di ogni giorno della novena per pregarla insieme.

Per collegarsi cliccare Qui


 

 

 


Cliccando questo link potete  scaricare  il foglio dell’Insegnamento di Augusta.

 


Cliccando Sulla Foto potete ingrandire il foglio della nuova CHAT


Cliccando i seguenti link potete  scaricare  i ricordi del Pellegrinaggio a Milano e Centonara in pdf.

Link 1  Ricordo dell’Associazione Santo Volto.

Link 2  Supplica al Santo Volto di Gesù prima Parte.

Link 3  Supplica al Santo Volto di Gesù seconda Parte.

Link 4 Un giorno di spiritualità con le  Figlie dell’Immacolata Concezione di Buenos Aires. 


 


 Primi venerdì 2023 / 2024
Anche quest’anno il Signore concede di potersi incontrare per pregare e ricevere la sua Parola ed il suo Corpo nelle S. Messe dei primi venerdì del mese.
Potete scaricare il pieghevole che contiene la descrizione dei temi dei primi venerdì cliccando sul’ immagini qui sotto

 

 

 

 

 


Ritiro estivo comunitario 1  Settembre 2023

Cliccando sulla foto potete scaricare il programma del ritiro estivo di Susa

 


 

Tutti a Milano e Centonora il 24 giugno 2023

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cliccando Sulla Foto potete  scaricare  il foglio del Pellegrinaggio ha Milano e a Centonara.

 


Pellegrinaggio a Milano il 24 giugno 2023

nella casa delle consorelle della Beata Pierina de Micheli

Cliccando questo link potete  scaricare  il foglio del Pellegrinaggio ha Milano.

 

 



Incontro di Comunità del 19 marzo.

In questa sessione si sono ricordati i fratelli con difficoltà a muoversi, ma che sentono nel loro cuore il desiderio di partecipare. Il presidente ha raccontato di alcuni casi. Ha poi relazionato sul bilancio e abbiamo ringraziato il Signore per la generosità dei fratelli che hanno contribuito con le loro offerte alle varie iniziative.

Durante la sessione il direttore spirituale D. Maurizio Napoli ha tenuto un insegnamento riguardante il discernimento, lo sviluppo e l’uso dei carismi. In questo link potete scaricare il testo completo dell’insegnamento.

Riassumiamo qui pochi punti, rimandando al testo integrale:

I carismi non debbono essere necessariamente straordinari. Il sentire il desiderio di rimettere a posto la sala dopo le riunioni, facendolo per amore dei fratelli, è di per se un importante carisma. Si potrebbe definire il carisma di “rimettere a posto le sedie”.
Ognuno dei fratelli chiamati a far parte della Comunità è allo stesso tempo chiamato a servire. La Comunità non potrebbe reggersi senza il servizio dei fratelli. Sicuramente il Signore ha già elargito i carismi necessari, a partire dai più semplici. Non dimenticando mai l’importantissimo carisma di intercedere.
Gli incarichi che si prospettano per la Comunità richiedono di verificare quali carismi sono presenti e ci esorta a metterli al servizio. Il nostro presidente ci aiuterà nel discernimento. Naturalmente i carismi non sono mai autoreferenziali ma nascono dal discernimento della Chiesa

Esercizi spirituali di Capodanno sul Regolamento della comunità.

Gli esercizi spirituali si sono tenuti come previsto, in un clima di fraternità e condivisione bellissimo, a detta di chi scrive. Molte sono state le testimonianze e condivisioni fraterne dei partecipanti, alcune molto commoventi.

Durante gli esercizi spirituali è stata approfondita la nuova Regola della comunità. Una frase che è rimasta impressa è quella pronunciata dal cardinal Betori, le regole di vita sono piene di Spirito Santo.

La regola può essere scaricata cliccando qui. Questo è solo un breve riassunto. Presto aggiungeremo altre notizie ed eventualmente delle foto di gruppo.

 

 


Incontro con il Vescovo Ausiliare

Venerdì 24 febbraio ci ha ricevuto il Vescovo Ausiliare Mons. Alessandro Giraudo negli uffici

della Curia Arcivescovile presso il Santo Volto in Torino. E’ stato un bell’incontro di un’ora in cui

abbiamo chiesto come procedere per il riconoscimento diocesano della nostra Comunità e

abbiamo anche parlato della nuova sede che potrebbe essere assegnata entro fine anno.

continuiamo a pregare presentando questa intenzione al Signore e ringraziamolo per la

comunione che si è instaurata con la diocesi e col Rinnovamento, rappresentato nell’incontro da

Patrizia, Coordinatrice diocesana. Alleluia.

        


 

 

 

 


Ritiro comunitario di fine anno.

(30/12/2022-1/1/2023)

Cliccando questo link oppure direttamente la locanda qui sopra, potete scaricare la locandina completa ed il modulo di iscrizione .

 


Nuovo Statuto dell’associazione.

Cliccando questo link potete trovare il nuovo statuto, rinnovato per aderire alle novità della normativa e rivisto anche dal punto di vista della spiritualità.

Le modifiche allo statuto si prefiggono di allinearci alla grazia profetica, ovvero il carisma proprio dell’associazione, che i fratelli che ci guidano stanno interpretando. Inoltre introduce degli aggiornamenti per essere conforme a quanti prescritto dalla normativa vigente

 


 

Risultato delle elezioni del

nuovo consiglio direttivo della Comunità.

Di seguito l’elenco dei fratelli del nuovo consiglio direttivo. Preghiamo che i membri ricevano ogni necessaria benedizione dal Signore per svolgere il loro ministero sempre sotto l’unzione dello Spirito Santo.

A voi cari fratelli, che vi presentate per servire il Signore e gli altri fratelli, congratulazioni ed auguri di ogni bene.

 

ed ecco i nostri fratelli neo eletti, da destra, subito dopo P. Maurizio Napoli, consigliere spirituale:

Michele Alessandro, Presidente

Saverio Dimauro, Vice presidente

Danilo Tugnolo, Tesoriere

Augusta Lucente, Segretaria

Maria Avitabile, Tesoriere


Assemblea dei soci, 25 giugno 2022 – promemoria convocazione e documenti.

Ricordiamo l’appuntamento dell’Assemblea dei Soci, che si terrà il 25 giugno presso la Chiesa del Santo Volto, a Torino, in via Val della Torre 11.

Nell’ordine del giorno è previsto il rinnovo del Consiglio Direttivo della Comunità. Tutti noi soci siamo invitati a metterci davanti al Signore e domandargli se ci chiama a dare la disponibilità a questo servizio..

Tutti i soci in regola sono abilitati a votare e ad essere votati. Preghiamo i soci di prendere visione dei seguenti documenti: 

Lettera di convocazione dell’assemblea, cliccare qui.

Note a corredo dell’elenco che ritrae la situazione degli associato il 1 Ottobre 2019  cliccare qui.

Nuovo regolamento: cliccare qui.

Nuovo statuto: cliccare qui.


Festa della Divina Misericordia, 24 aprile 2022.

La riunione di oggi è stata molto sentita, poiché la devozione alla divina misericordia è la prima devozione a cui ci indirizzò la nostra fondatrice Angiolina Spato. Il nostro consigliere spirituale P. Maurizio durante la sessione ha sottolineato che la devozione al Santo Volto va di pari passo alla devozione originale alla Divina Misericordia.

Durante la sessione si è ricordato e raccomandato di pregare per la nuova sede che è in attesa di assegnazione..

L’ultimo punto, molto importante, è l’assemblea dei soci che si terrà il 25 giugno presso la Chiesa del Santo Volto, a Torino, in via Val della Torre 11, durante la quale, tra l’altro, verrà rinnovato il consiglio direttivo della Comunità. Tutti noi soci siamo invitati a metterci davanti al Signore e domandargli se ci chiama a dare la disponibilità a questo servizio..

Invitiamo tutti i soci a scaricare e prendere visione della lettera di convocazione dell’assemblea, disponibile cliccando questo link.


Resoconto dell’ incontro di Comunità del 13 febbraio 2022.

Durante l’incontro è stato firmato il documento con cui si chiede ufficialmente al vicario generale della diocesi di Torino, Monsignor Danna, una nuova sede per la Comunità. Per l’occasione è stato invitato il comitato diocesano del rinnovamento della diocesi di Torino, in segno di comunione e perché la coordinatrice del comitato controfirmasse il documento, come segno che la Comunità, parte del Rinnovamento nello Spirito Santo, si mette al servizio della diocesi nella spiritualità del  Rinnovamento e del Santo Volto, in osservanza alle indicazioni di Papa Giovanni Paolo II nello spirito della nuova evangelizzazione.

I presenti hanno sicuramente notato che la partecipazione del comitato diocesano del Rinnovamento nello Spirito è stato fonte di gioia e di grande comunione.

Durante l’incontro il consigliere spirituale, Padre Maurizio Napoli, ha ricordato i seguenti passi biblici, donati dal Signore in occasione di un incontro di esercizi comunitario, che aveva lo scopo di chiedere al Signore il dono della rifondazione della comunità:

– Isaia 30,18-21: il Signore ci sta indicando la via, “Questa è la strada percorretela”. Con l’invito alla comunità a non scoraggiarsi.

– Sal 81: “Se il mio Popolo mi ascoltasse” (richiamo alla catechesi e all’annuncio).

– Ester 5,8: “Tornate a banchettare da me” (richiamo all’Eucarestia comunitaria)

– 1Gv 3,16-18: “Vogliamoci bene sul serio” (Vocazione della Comunità) [confermata da 1Pt 1,22-23: “Amatevi intensamente, di vero cuore, gli uni gli altri” 2Pt 1,2-7: “La sua potenza divina ci ha donato tutto ciò che riguarda la vita e la pietà.. Attraverso queste ci sono state elargite le sue preziose e grandissime promesse… Voi, mettendoci ogni impegno, aggiungete alla vostra fede la virtù; alla virtù la conoscenza; alla conoscenza l’autocontrollo; all’autocontrollo la pazienza; alla pazienza la pietà; alla pietà l’affetto fraterno; e all’affetto fraterno l’amore”].

– Col 3,12-17 [conferma Gal 5,13-14]: “Rivestitevi di sentimenti di misericordia, di bontà, di umiltà, di mansuetudine, di pazienza; sopportandovi a vicenda e perdonandovi scambievolmente… Al di sopra di tutto vi sia la carità, che è il vincolo di perfezione. E la pace di Cristo regni nei vostri cuori, perché ad essa siete stati chiamati in un solo corpo. E siate riconoscenti”.

– 2Tess 2,13-17 [conferma 1Cor 4,17] ” Fare memoria degli insegnamenti ricevuti”.

– 1Cor 2,10-15: Noi abbiamo ricevuto lo Spirito che ci ha insegnato cose spirituali con linguaggio spirituale e solo nello Spirito le si comprende.

– 2Cor 12,10: “Quando sono debole è allora che sono forte”.

– Col 3,9-10 e Sir 2,1-6: Verità non sentimentalismo… Tornate alla Parola e combattete l’individualismo (è entrata nei cuori la mentalità del mondo).

– Immagine della comunità come luce nel buio del mondo, casa accogliente con la porta sempre aperta.

Durante i prossimi incontri sarà di nuovo possibile farsi imporre la medaglietta della comunità dal sacerdote come segno di adesione e di riconoscimento come proprio della spiritualità della Comunità.


Dio ha tanto amato il mondo da dare il Suo Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non muoia, ma abbia la vita eterna.

Giovanni 3,16


L’oscura notte del male ha avuto il tetto squarciato,

perché il bambino che è nato è il Re di ogni cosa.

E’ la luce del Signor, è il Dio con noi, è la luce dell’amor.

Tratto da un antico canto del Rinnovamento.

 

volto_sindone_ricavato 3

 

 

Per vedere gli articoli più vecchi cliccare sul menu Insegnamenti / Archivio

 

© Tutti i contenuti pubblicati su comunitasantovolto.it sono proprietà dei rispettivi autori o publisher.