Essi non fanno paura, sono mansueti, ma quanto sono mansueti? In che misura sono miti? Perché uno potrebbe non avere un atteggiamento violento ma dentro ribollire d’ira, di ogni cattivo sentimento magari anche giustamente ma il problema vero è nel cuore dell’uomo, quindi la nostra mitezza non è un’esteriorità ma una cosa intima, non è così facile come sembra, perché alle ingiustizie, soprusi, angherie rimanere miti dentro è san Francesco perfetta letizia Frate Leone, noi però abbiamo un’assicurazione perché questi miti erediteranno la terra, questo “Erediteranno la terra” per gli ebrei era di grande significato, essi erano il popolo che Dio aveva scelto per concedere la terra promessa e quando finalmente la raggiunsero, la divisero tra tutte le famiglie degli israeliti e ognuna ne possedeva un pezzo, non erano un popolo nomade, essi coltivavano una terra dove stillava latte e miele, era per loro una specie di carta d’identità personale, assumeva un valore di dignità personale. Però allora gli uomini erano rapaci, qualcuno più furbo, altri disonesti e quindi la proprietà che originariamente era divisa tra tutti, dopo qualche generazione apparteneva solo a pochi e molti non l’avevano più perdendo così anche la loro dignità, pensate a Nabot e alla sua bella vigna che gli era stata tolta. Dio promette a noi, di tutte le cose di cui siamo stati defraudati, di tutte le cose che il mondo ci ha fatto, angherie, dignità perduta etc, che erediteremo quella terra ma non un pezzetto, bensì una dignità infinita, non si accontenta solo di darci delle guarigioni per quanto importanti possano essere, ma ci ristabilisce in una condizione neanche paragonabile a quella originaria.
Guido Tomasi
FORMATO PDF PER CHI VOLESSE SCARICARE – BEATI I MITI PERCHE’ EREDITERANNO LA TERRA