Grazie Spirito santo che viene a rifare nuove tutte le cose, hai rinnovato la Chiesa, grazie per questo soffio nuovo che viene come un vento e si abbatte gagliardo e le persone che prima erano intimorite e paurose escono e annunciano al mondo il vangelo, la buona notizia, con una forza nuova, con un coraggio […]
Author: Amministratore
MISERICORDIA DICEMBRE 2015
La grazia è per tutti ma non tutti si avvicinano al Signore, non tutti aprono il loro cuore senza riserve. Non avete mai notato che le preghiere di guarigione sembra che abbiamo più effetto sulle malattie fisiche che su quelle dell’anima? Perché entra in gioco la libertà dell’uomo, il libero arbitrio. Il Signore non […]
Servire per Crescere
Luca 22,26-27: […] ma chi è il più grande tra voi diventi come il più piccolo e chi governa come colui che serve. Infatti chi è più grande, chi sta a tavola o chi serve? Non è forse colui che sta a tavola? Eppure io sto in mezzo a voi come colui che serve. Benvenuti, […]
esempio di iframe
BEATI QUELLI CHE HANNO FAME E SETE DELLA GIUSTIZIA, PERCHE’ SARANNO SAZIATI. 8 GENNAIO 2016
Il Signore è venuto a cercare i peccatori, quindi chi si sente peccatore è al posto giusto, chi non si sente peccatore deve stare attento perché il Signore ha avuto parole di misericordia con tutti i peccatori, e non tanto misericordiose con chi si riteneva giusto. Detto questo, al termine è consuetudine che tutta l’assemblea […]
Discorso del Santo Padre al Rinnovamento nello Spirito Santo 1/6/2014
Roma, Stadio olimpico, 1 giugno 2014 Cari fratelli e sorelle! Vi ringrazio tantissimo per la vostra accoglienza. Sicuramente qualcuno ha fatto sapere agli organizzatori che a me piace tanto questo canto, “Vive Gesù, il Signore”… Quando celebravo nella cattedrale a Buenos Aires la Santa Messa con il Rinnovamento Carismatico, dopo la consacrazione e […]
Muzzano estate 2015
Muzzano capodanno 2016
prova effetti
BEATI I POVERI IN SPIRITO 6 NOVEMBRE 2015
Questa beatitudine è possibile renderla più comprensibile con un esempio, le squadre di calcio. Una fatta di povere pecorelle che subivano falli e non potevano lamentarsi, mentre l’altra, formata da lupi, che facevano tutto quello che volevano e gli andava sempre bene e l’arbitro dava anche ragione a loro anziché alle pecore, il rischio vero per […]